LIBRO BIANCO SULL’IMPORTANZA E IL CORAGGIO DI METTERE A NUDO I DATI.
Cosa significa rendere un dato libero da ogni sovrastruttura di controllo e da ogni strategia di proposizione? Quanto coraggio occorre avere per “limitarsi” a mostrare solo ciò che esiste?
Attraverso un approccio sperimentale e culturale vogliamo offrire una nuova prospettiva sull’utilizzo del dato a partire dalla sua forma primitiva e pura, innescando interazioni attive e costruttive per lo studio e la definizione di dinamiche e meccaniche di utilizzo innovative in ambito economico, sociale e culturale.
L’entusiasmo delle nuove scoperte, la curiosità che ci porta oltre i limiti degli standard imposti, il desiderio di conoscenza, di crescita e di condivisione sono oggi elementi imprescindibili per generare innovazione, partecipare ai cambiamenti culturali, innescare “rivoluzioni“